Gettano acqua sul fuoco l'associazione bancaria ticinese e il dipartimento cantonale delle finanze: alla Banca Commerciale di Lugano le procedure sono regolari anche se spiacevoli. È una situazione delicata ma nel rispetto delle leggi in vigore. La particolarità della situazione è tutta da ricondursi alla storia altrettanto particolare della BCL che solo grazie all'intervento di Hinduja Holding Suisse Bank ha scongiurato la liquidazione, queste le parole delle nostre autorità cantonali. Quindi dovremmo ringraziare questi pseudo manager indiani che hanno acquistato la Banca Commerciale Lugano per un tozzo di pane e senza assumersi le proprie responsabilità negando un minimo di piano sociale? Come dice il Signor Franco Citterio (Direttore dell'associazione bancaria ticinese), si deve evitare di provocare dei conflitti sociali, giustissimo ma si deve anche far rispettare certe regole a questi signori. Cosa ne sarà degli altri 8 dipendenti rimasti? Siamo sicuri che questo tentativo di rilanciare l'attività con i nuovi azionisti indiani sia un progetto sicuro e concreto per il futuro? Intanto le negoziazioni fra la nuova proprietà e i dipendenti della ex BCL restano interrotte. Bene, adesso vediamo se qualcuno sostiene concretamente queste 30 famiglie a casa senza lavoro. Qui di seguito possiamo vedere il video confronto tra la Signora Denise Chervet (Segretaria Generale ASIB) e Franco Citterio.
venerdì 26 marzo 2010
Ti potrebbero anche interessare:
- Lacrime e sangue per gli italiani
- Nuove regole per la BNS
- Lugano Insta360 GO tour
- Una mano tesa ai terremotati del Centro Italia
- 19° Rally Internazionale del Ticino 2016 - Video show
- 17° Rally Internazionale del Ticino 2014 - Video show
- SWISS HARLEY DAYS 2013: parata Harley-Davidson a Lugano (video)
- Banca Commerciale Lugano: appello a Laura Sadis e nuova petizione online
- Firma la petizione di sostegno agli impiegati licenziati di Banca Commerciale Lugano
- Licenziamenti di BCL? Tutto regolare secondo le autorità bancarie cantonali
- La protesta degli impiegati licenziati di Banca Commerciale Lugano
- La Banca Commerciale di Lugano licenzia 30 dei 38 dipendenti
- Marco Borradori ALS Ice Bucket Challenge (video)
- Galleria di risanamento al San Gottardo (video)
- Storia di un giovane italiano
- Intervista a Beppe Grillo in esclusiva per la RSI (video)
- Ciao Nano
- Il decalogo della Lega dei ticinesi
- Lavoro in Ticino: "Non possiamo competere con chi accetta 2'700 franchi"
- Pino Aprile spiega le origini del movimento dei Forconi
2 commenti:
Incredibile! Non capisco perché le persone a causa del denaro possono davvero FARE DEL MALE sia finanziario che morale ai più "deboli". C'e' un grande detto che recita: "come mai, come mai sempre in .... agli operai!!!".
Mi auguro non sia da censura ciò che ho scritto, se lo fosse mi scuso con tutti. Sarebbe veramente corretto poter veder giustizia in queste occasioni! Utopia?!!!
Nessuna censura, non hai scritto nulla fuori dalle righe...
Utopia? Speriamo di no. La questione non è affatto finita, anzi... Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni e sicuramente non mancherò di scrivere un altro articolo sulla vicenda indiana...
Posta un commento