L'impatto dello Scudo Fiscale è stato limitato ma l'Istituto Bancario Ticinese ha chiuso il 2009 in calo del 18% rispetto all'esercizio precedente con un utile netto di 73,4 milioni di franchi. La flessione è dovuta alla situazione del mercato internazionale ed all'assenza di fattori straordinari che avevano avuto un influsso molto favorevole sul 2008. Anche per Cornèr Banca gli effetti dello Scudo Fiscale si sono fatti sentire, attenuati - però - dai depositi della clientela che sono saliti del 6,8% a 3,55 miliardi di franchi. L'Istituto fa sapere che il numero dei dipendenti è rimasto invariato a 775 dipendenti.
martedì 2 marzo 2010
Ti potrebbero anche interessare:
- Galleria di risanamento al San Gottardo (video)
- Storia di un giovane italiano
- STOP VAMPIRI! Ridateci i nostri soldi. Petizione per il rimborso delle casse malati
- National League: al via la stagione 2012/2013
- Laghetto diga del Luzzone
- FORZA EMILIA
- Intervista a Beppe Grillo in esclusiva per la RSI (video)
- Cornèr Banca acquista Valartis Bonus Card
- Cornèr Banca e Visa Europe: una carta di credito più sicura per l'uso su internet
- Cornèr Banca: Nel 2009 gli utili scendono del 18%
- L'Italia dei giorni nostri (vignette)
- Lacrime e sangue per gli italiani
- Nuove regole per la BNS
- Svizzera: l'isola in mezzo all'Europa
- Tremonti amico dei cinesi
- La BNS fissa un cambio minimo franco-euro a 1.20
- Tremonti presto in Ticino per incontrare Bignasca
- La crisi europea si diffonde
- Povera Europa
- Lugano Insta360 GO tour
4 commenti:
Poveretti.che pena che mi fanno !!!
Scusa 4EverInter, non ti seguo...
Mi dipiace che hanno perso il 18% ..potevano darmi l'1% e perdere il 17%...che a me andava bene lo stesso ;-)
Hehehe. :)
Ciao.
Posta un commento