
mercoledì 13 gennaio 2010
0
È stato "un mezzo flop" il terzo Scudo Fiscale italiano. Sulla stampa specializzata, il presidente della BSI e dell'Associazione delle banche estere in Svizzera Alfredo Gysi, afferma che l'impatto per la piazza finanziaria Svizzera e ticinese sarebbe stato inferiore a quello delle due precedenti amnistie del 2001 e del 2003. A suo avviso, l'emorragia di capitali infatti è stata frenata, in particolare, dal rimpatrio giuridico. Secondo Gysi, che lunedì a Roma ha incontrato il ministro dell'economia Giulio Tremonti, le ripercussioni dello scudo sulle banche svizzere sono state minori perché i grossi istituti hanno diversificato le loro attività. Le banche ticinesi hanno dal canto loro «il vantaggio e la sfida di gestire i patrimoni correttamente dichiarati con prodotti e servizi concorrenziali».
Tremonti smentito da Alfredo Gysi

Ti potrebbero anche interessare:
- "BALA I RATT": la verità dal punto di vista del promotore Pierre Rusconi (Video)
- Lo Scudo Fiscale italiano è finito: esito positivo
- Scudo Fiscale Italiano: Berna autorizza i Fiscovelox alle frontiere e snobba il Ticino
- Cornèr Banca: Nel 2009 gli utili scendono del 18%
- Sfrenzy Channel da Beppe Grillo
- Tremonti smentito da Alfredo Gysi
- Flash News - Alfredo Gysi a "casa" di Tremonti
- Tremonti amico dei cinesi
- Tremonti presto in Ticino per incontrare Bignasca
- Italia vs Svizzera: contro gli attacchi italiani si passi dalle parole ai fatti
- Ci risiamo: le paturnie di Tremonti e i silenzi nostri
- Il grande show di Giuliano Bignasca al programma "Le Iene" (video)
- Tremonti e ancora la "Svizzera nera": il ministrello cala la maschera
- Prima "BALA I RATT", ora arrivano "RONFA I GATT"
- Fido Tremonti attacca nuovamente la Svizzera
0 commenti:
Posta un commento