UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA
La fotografia, di straordinaria bellezza, è di Robert Crum ed è stata scattata nell'autunno del 2003
Manarola, antico borgo della Riviera ligure di levante, è una frazione del comune di Riomaggiore, in provincia della Spezia e costituisce una delle cosiddette Cinque Terre. È stretta tra il Mar Ligure e la ripida catena montuosa che si distacca dall'Appennino presso il Monte Zatta e scende in direzione sud-est facendo da spartiacque tra la Val di Vara e la zona costiera. Il borgo sorge nel tratto terminale della valle del torrente Groppo. Le abitazioni variopinte, costituite dalle tipiche case torri genovesi, si affacciano una ridosso all'altra sulla via principale, detta Via Discovolo ricavata dalla copertura del corso d'acqua. Il paese poi si inerpica sul costone roccioso che si protende sul mare, determinando un intreccio di stretti carrugi, i quali corrono paralleli su più livelli intermedi collegati da irregolari scalinate in ardesia.