DOVE SI TROVA IL PULSANTE DI SPEGNIMENTO?
venerdì 1 aprile 2011
Ti potrebbero anche interessare:
- L'evoluzione della specie
- San Siro, primo derby 2012: gode l'Inter
- Svizzera: l'isola in mezzo all'Europa
- Cesare l'edicolante: anteprima rassegna stampa del 20 novembre 2011
- Come sbarazzarsi del nucleare
- Energia Nucleare
- La Svizzera dice addio al nucleare: stop totale dal 2034
- Il nucleare in Svizzera non è più gradito
- Marco Borradori ALS Ice Bucket Challenge (video)
- Galleria di risanamento al San Gottardo (video)
- Storia di un giovane italiano
- Intervista a Beppe Grillo in esclusiva per la RSI (video)
- Ciao Nano
- Il decalogo della Lega dei ticinesi
- Lavoro in Ticino: "Non possiamo competere con chi accetta 2'700 franchi"
- Pino Aprile spiega le origini del movimento dei Forconi
- Lacrime e sangue per gli italiani
- Nuove regole per la BNS
- Grazie Capitan Zanetti (video)
- Impronte digitali si, impronte digitali no?
6 commenti:
Dovevamo spegnerle prima, ormai il casino è stato fatto con centrali vecchie di 40anni e mal revisionate. Ne pagheremo le conseguenze per un bel pezzo!!!
Il casino è tra noi, su di noi, sotto e a lato di noi.
Sarà oltretutto un terremoto nelle nostre tasche: la conversione -eventuale, ma non ci credo- in un altro sistema, oppure la modernizzazione delle vecchie centrali obsolete costerà una barca di soldoni, che pagheremo tutti.
Sarebbe bastato prevedere che le centrali andavano ad usurarsi e cambiare in tempo. Ma -come sempre- occorrono morti, dolore e sangue per far capire ai politici quello che succede.
Ma poi lo sapete che i politici capiscono SOLAMENTE in termini elettorali? Quello che porta voti io faccio.
Adesso cavalcano tutti la tigre del nucleare, fino alla prossima tigre.
A proposito di tigre... Volevo invitare gli amici e lettori di questo Blog a leggere il racconto di Enzo: "CHE COSA PENSANO LE GIOVANI TIGRI DEI LORO GUARDIANI GIOVANI E BELLI?" Una storia davvero bella ed avvicente, la quale merita di essere letta. È divisa in cinque parti che vado a linkare qui di seguito, buona lettura:
- PRIMA PARTE:
http://iacoponi.blogspot.com/2011/02/che-cosa-pensano-le-giovani-tigri-dei.html
- SECONDA PARTE:
http://iacoponi.blogspot.com/2011/02/che-cosa-pensano-le-giovani-tigri.html
- TERZA PARTE:
http://iacoponi.blogspot.com/2011/03/che-cosa-pensano-le-giovani-tigri.html
- QUARTA PARTE:
http://iacoponi.blogspot.com/2011/03/cosa-pensano-le-giovani-tigri-eccetera.html
- QUINTA PARTE:
http://iacoponi.blogspot.com/2011/03/che-cosa-fanno-le-giovani-tigri.html
Ciao. :)
Ciao Lenny, messo nei preferiti. Prossimamente passo a leggere il racconto. Grazie. :P
Sono arrivato a leggere le prime due puntate del racconto di Vincenzo Iacoponi; davvero molto bello e godibile. Grazie per la segnalazione. Alessandro.
@Tex & Alex:
Le cose belle vanno sempre condivise. :)))
Ciao.
Posta un commento