martedì 5 aprile 2011
Ti potrebbero anche interessare:
- Strategia d'uscita dall'Afghanistan?
- Barack Obama candidato alla sua successione
- Marco Borradori ALS Ice Bucket Challenge (video)
- Galleria di risanamento al San Gottardo (video)
- Storia di un giovane italiano
- Intervista a Beppe Grillo in esclusiva per la RSI (video)
- Ciao Nano
- Il decalogo della Lega dei ticinesi
- Lavoro in Ticino: "Non possiamo competere con chi accetta 2'700 franchi"
- Pino Aprile spiega le origini del movimento dei Forconi
- Lacrime e sangue per gli italiani
- Nuove regole per la BNS
- L'Italia dei giorni nostri (vignette)
- Il Trota ha detto... (vignette)
- Appello di Claudio Ranieri
- "Il Prode Schettino"
- L'evoluzione della specie
- San Siro, primo derby 2012: gode l'Inter
- Svizzera: l'isola in mezzo all'Europa
- Cesare l'edicolante: anteprima rassegna stampa del 20 novembre 2011
4 commenti:
Direttore, mi farebbe piacere sapere la Sua a proposito del "paninaro" sopra raffigurato.
Lo ritiene una persona in gamba? Lei, che in fondo è sempre aggiornato su tutto e non ha peli sulla lingua, trova che abbia svolto un buon lavoro fin qui?
A me non dispiace, lo trovo certamente più "umano" del suo predecessore, ma è anche vero che il sottoscritto s'interessa poco di politica e quindi non sono in grado di valutare come abbia lavorato in questi anni.
Ottima giornata, Kermit.
Capisco poco di politica italiana, e non sono il solo viste certe maggioranze e certe opposizioni, ma di politica americana (leggi USA) proprio niente.
Ho l'amara convinzione però che questa presidenza sia una presidenza jo-jo; un po' un'alternanza di quella decisionista -a cavolo di cane- del predecessore, che era un bamboccio guerrafondaio.
Questo non decide mai niente, rimanda sempre alla prossima, facendo infuriare Hilary Clinton.
@Kermit:
Il "paninaro" Obama mi è sempre piaciuto, fin dall'inizio e spero che possa ricandidarsi nel 2012; anche se - via via - ha perso un pò della sua grinta dimostrata durante la campagna. Alcuni impegni presi per attuare le riforme sono ancora fermi e non penso sia solo colpa di due anni difficili e di tremenda crisi che in pochi si aspettavano. Ora lui ha paura, sa benissimo che la sua popolarità è scesa parecchio e secondo quanto stimato si aggira intorno al 40-43% e quindi sarà una battaglia durissima ricandidarsi. Lo sa bene e forse troppo prematuramente ha lanciato la sua campagna per l'elezioni del 2012, deve raccogliere finanziamenti a tutti i costi. Vedremo!!! :)))
Ciao Ca. :)
Grazie Direttore per la Sua analisi.
Anche a me, come ho indicato sopra, non spiace, ma certamente io sono un "buono", e a volte i buoni (come credo sia anche Obama) sono anche un po' coglioni.
Questo per dirLe che apprezzo anche il commento del nostro caro Vincenzone che, da buon nonnetto, anche se dice di disinteressarsi di politica, ne sa forse qualcosa più di me!
Un caro saluto ad entrambi, che certamente in questo momento sarete davanti la Tv a guardare la Vostra Beneamata! :-)
A presto, Kermit.
Posta un commento