venerdì 4 marzo 2011
Ti potrebbero anche interessare:
- "Il Prode Schettino"
- L'evoluzione della specie
- Lacrime e sangue per gli italiani
- San Siro, primo derby 2012: gode l'Inter
- Nuove regole per la BNS
- Svizzera: l'isola in mezzo all'Europa
- Cesare l'edicolante: anteprima rassegna stampa del 20 novembre 2011
- L'Italia dei giorni nostri (vignette)
- Il Trota ha detto... (vignette)
- Appello di Claudio Ranieri
4 commenti:
Hihihihi, poraccio.
Tira tira. :P
ahahahah anche se sarebbe l'ideale visto che la benzina qui è alle stelle!
Qui da noi in Germany hanno tirato fuori la benzina E10, la cosiddetta Biobenzin, dove la sigla chiarisce il contenuto: circa il 10% è etanolo, estratto da piante. Le Konzerne, così chiamano qui le Compagnie petrolifere, la hanno tirata fuori come un grande aiuto a tutti gli automobilisti. Costa in media 5 centesimi di meno della super.
L'ADAC, l'Automobil Club tedesco ha messo subito in guardia: attenzione, non tutti i motori la gradiscono.
Sembra che -generalmente- nessun motore la gradisca perdendo di potenza per oltre il 30%, e spegnendosi di continuo nel traffico cittadino, ai semafori per esempio.
Non è che si debbano buttare via i motori, nossignore, però quando vai a fare super la macchina non recupera la potenza perduta e allora occorre la Super Plus, che costa dai 7 ai 9 centesimi di più.
Una bella pensata, che ve ne pare?
L'ADAC l'ha chiamata truffa organizzata col tacito consenso del governo, che lucra ancora più soldi.
Gente, tutto il mondo è paese quando si tratta di mungere.
Posta un commento