In un comunicato stampa diffuso il 9 aprile, l'ASIB (Associazione svizzera impiegati di banca) ha scritto una lettera alla Consigliera di Stato Laura Sadis chiedendo di attivare l'Ufficio di conciliazione in merito alla vertenza fra i dipendenti licenziati ed i nuovi vertici di Banca Commerciale Lugano. Ancora una volta i dipendenti chiedono che sia garantito un pensionamento anticipato ai colleghi con più di 55 anni e che questo si aggiunga al piano sociale di un milione di franchi lordo proposto inizialmente dal CdA della BCL. Purtroppo i nuovi vertici di Hinduja Holding Suisse Bank si rifiutano di trattare, il conflitto continua e la trattativa rimane ferma. Ora l'Ufficio di conciliazione ha il compito di mediare e trovare una soluzione per accordare le parti in causa. Intanto ASIB ricorda che è di nuovo possibile sostenere gli impiegati licenziati firmando la nuova petizione online. La vecchia petizione, alla quale 320 persone avevano già dato il loro sostegno, è andata completamente persa. Per cause ancora sconosciute, l'amministratore esterno del sito su cui era presente la petizione lanciata da ASIB, ha rimosso il link di sottoscrizione ed è impossibile recuperare le firme. Si invita, quindi, ad aderire nuovamente alla petizione, questa volta direttamente sul sito dell'associazione: FIRMA LA PETIZIONE. Va ricordato che tutti hanno il diritto di firmare e di far parte di un'associazione di lavoratori o di un sindacato; è un diritto sancito dalla costituzione e dalla legge. Inoltrate questo messaggio ai vostri colleghi di banca o azienda e manifestate la vostra solidarietà ai colleghi che stanno vivendo questa brutta situazione. Il vostro supporto è molto prezioso e domani potrebbe capitare a voi! Per chi non fosse a conoscenza di quanto successo, a questo indirizzo trova articoli e filmati sulla vicenda.
domenica 11 aprile 2010
2
In un comunicato stampa diffuso il 9 aprile, l'ASIB (Associazione svizzera impiegati di banca) ha scritto una lettera alla Consigliera di Stato Laura Sadis chiedendo di attivare l'Ufficio di conciliazione in merito alla vertenza fra i dipendenti licenziati ed i nuovi vertici di Banca Commerciale Lugano. Ancora una volta i dipendenti chiedono che sia garantito un pensionamento anticipato ai colleghi con più di 55 anni e che questo si aggiunga al piano sociale di un milione di franchi lordo proposto inizialmente dal CdA della BCL. Purtroppo i nuovi vertici di Hinduja Holding Suisse Bank si rifiutano di trattare, il conflitto continua e la trattativa rimane ferma. Ora l'Ufficio di conciliazione ha il compito di mediare e trovare una soluzione per accordare le parti in causa. Intanto ASIB ricorda che è di nuovo possibile sostenere gli impiegati licenziati firmando la nuova petizione online. La vecchia petizione, alla quale 320 persone avevano già dato il loro sostegno, è andata completamente persa. Per cause ancora sconosciute, l'amministratore esterno del sito su cui era presente la petizione lanciata da ASIB, ha rimosso il link di sottoscrizione ed è impossibile recuperare le firme. Si invita, quindi, ad aderire nuovamente alla petizione, questa volta direttamente sul sito dell'associazione: FIRMA LA PETIZIONE. Va ricordato che tutti hanno il diritto di firmare e di far parte di un'associazione di lavoratori o di un sindacato; è un diritto sancito dalla costituzione e dalla legge. Inoltrate questo messaggio ai vostri colleghi di banca o azienda e manifestate la vostra solidarietà ai colleghi che stanno vivendo questa brutta situazione. Il vostro supporto è molto prezioso e domani potrebbe capitare a voi! Per chi non fosse a conoscenza di quanto successo, a questo indirizzo trova articoli e filmati sulla vicenda.
Banca Commerciale Lugano: appello a Laura Sadis e nuova petizione online
In un comunicato stampa diffuso il 9 aprile, l'ASIB (Associazione svizzera impiegati di banca) ha scritto una lettera alla Consigliera di Stato Laura Sadis chiedendo di attivare l'Ufficio di conciliazione in merito alla vertenza fra i dipendenti licenziati ed i nuovi vertici di Banca Commerciale Lugano. Ancora una volta i dipendenti chiedono che sia garantito un pensionamento anticipato ai colleghi con più di 55 anni e che questo si aggiunga al piano sociale di un milione di franchi lordo proposto inizialmente dal CdA della BCL. Purtroppo i nuovi vertici di Hinduja Holding Suisse Bank si rifiutano di trattare, il conflitto continua e la trattativa rimane ferma. Ora l'Ufficio di conciliazione ha il compito di mediare e trovare una soluzione per accordare le parti in causa. Intanto ASIB ricorda che è di nuovo possibile sostenere gli impiegati licenziati firmando la nuova petizione online. La vecchia petizione, alla quale 320 persone avevano già dato il loro sostegno, è andata completamente persa. Per cause ancora sconosciute, l'amministratore esterno del sito su cui era presente la petizione lanciata da ASIB, ha rimosso il link di sottoscrizione ed è impossibile recuperare le firme. Si invita, quindi, ad aderire nuovamente alla petizione, questa volta direttamente sul sito dell'associazione: FIRMA LA PETIZIONE. Va ricordato che tutti hanno il diritto di firmare e di far parte di un'associazione di lavoratori o di un sindacato; è un diritto sancito dalla costituzione e dalla legge. Inoltrate questo messaggio ai vostri colleghi di banca o azienda e manifestate la vostra solidarietà ai colleghi che stanno vivendo questa brutta situazione. Il vostro supporto è molto prezioso e domani potrebbe capitare a voi! Per chi non fosse a conoscenza di quanto successo, a questo indirizzo trova articoli e filmati sulla vicenda.
Ti potrebbero anche interessare:
- La Banca Commerciale di Lugano licenzia 30 dei 38 dipendenti
- Marco Borradori ALS Ice Bucket Challenge (video)
- Galleria di risanamento al San Gottardo (video)
- Storia di un giovane italiano
- Intervista a Beppe Grillo in esclusiva per la RSI (video)
- Ciao Nano
- Il decalogo della Lega dei ticinesi
- Lavoro in Ticino: "Non possiamo competere con chi accetta 2'700 franchi"
- Pino Aprile spiega le origini del movimento dei Forconi
- Lacrime e sangue per gli italiani
- Nuove regole per la BNS
- Lugano Insta360 GO tour
- Una mano tesa ai terremotati del Centro Italia
- 19° Rally Internazionale del Ticino 2016 - Video show
- 17° Rally Internazionale del Ticino 2014 - Video show
- SWISS HARLEY DAYS 2013: parata Harley-Davidson a Lugano (video)
- Banca Commerciale Lugano: appello a Laura Sadis e nuova petizione online
- Firma la petizione di sostegno agli impiegati licenziati di Banca Commerciale Lugano
- Licenziamenti di BCL? Tutto regolare secondo le autorità bancarie cantonali
- La protesta degli impiegati licenziati di Banca Commerciale Lugano
2 commenti:
Ciao LeNny!
qui tutto bene..causa lezioni sto trascurando il blog ma ho visto che sia tu che io siamo passati a page rank 3! Complimenti a tutti e due :D
Tu tutto a posto? :)
Ola Suali. :)
Piacere di risentirti. Qui tutto bene grazie; inizio solo ora a smaltire le maialate della Pasqua. Heheheheh.
Ero passato a trovarti l'altro giorno, avevo voglia di "distruggermi" con una delle tue canzoni. :P
A presto. *
Posta un commento