Su richiesta pubblico anche qui il servizio realizzato e trasmesso dalla TSI (non si chiamava ancora RSI) a Falò il 28.08.2008 sulla "Battaglia Edilizia" fra gli abitanti di Gandria e l'architetto Signor Giorgio Giudici nonché sindaco della città di Lugano. Come vedrete dal servizio, il Signor Walter Tremolada è il promotore di questa lunga e combattuta opposizione. La causa è tutt'ora in corso ma non mancherò di tenervi informati. Di seguito il video di come si è svolta la vicenda.
sabato 2 gennaio 2010
Ti potrebbero anche interessare:
- Marco Borradori ALS Ice Bucket Challenge (video)
- Galleria di risanamento al San Gottardo (video)
- Storia di un giovane italiano
- Intervista a Beppe Grillo in esclusiva per la RSI (video)
- Ciao Nano
- Il decalogo della Lega dei ticinesi
- Lavoro in Ticino: "Non possiamo competere con chi accetta 2'700 franchi"
- Pino Aprile spiega le origini del movimento dei Forconi
- Lacrime e sangue per gli italiani
- Nuove regole per la BNS
- Lugano Insta360 GO tour
- Una mano tesa ai terremotati del Centro Italia
- 19° Rally Internazionale del Ticino 2016 - Video show
- 17° Rally Internazionale del Ticino 2014 - Video show
- SWISS HARLEY DAYS 2013: parata Harley-Davidson a Lugano (video)
- "Ul Carnevaa di Tor"
- Carnevale dei Tor a Gandria
- Gandria - Battaglia Edilizia
2 commenti:
Buongiorno a tutti,
sono Walter Tremolada, nonché un protagonista della battaglia edilizia di Gandria.
Ho intenzione di aggiornarvi sulla vicenda edilizia dopo gli eccellenti video pubblicati da Lenny.
Con la riunione di Municipio in data 27.05.2009 si decide di annullare la domanda di costruzione preliminara proposta dall'Arch. G. Giudici, nonché sindaco di Lugano.
L'acquirente del terreno, Sig. Pacchin, presenta ricorso a tale decisione presa dal Municipio di Lugano in data 15.06.2009 e quindi si appella al Consiglio di Stato.
La risposta del Consiglio di Stato avviene al 14.10.2009 con il parziale accoglimento del ricorso del Sig. Luca Pacchin.
Attualmente il tutto è ripassato nelle mani del Municipio di Lugano al quale l'acquirente del terreno dovrà presentare una nuova domanda di costruzione.
Tuttavia il Municipio ha dichiarato che il Piano Regolatore di Lugano dovrà essere rivisto totalmente e quindi ci sarebbe anche la possibilità che il terreno in questione non diventi più edificabile.
Per adesso non ho altri aggiornamenti, comunque sarà mia premura appena ce ne fossero di comunicarveli con sollecitudine.
Affaire à suivre.....
Saluti e complimenti per il blog.
Grazie Wally degli aggiornamenti. Tienici informati. :)
Certo che il Sig. Giorgio Giudici se la canta e se la suona. Ma... Staremo a vedere cosa succederà!
Posta un commento